Caforio Ubik Manduria | FABULA BELLA. UNA LETTURA SOCIOLOGICA DEI «PROMESSI SPOSI» (LA) di BORDONI CARLO

Navigazione

Prodotto scheda

FABULA BELLA. UNA LETTURA SOCIOLOGICA DEI «PROMESSI SPOSI» (LA)

FABULA BELLA. UNA LETTURA SOCIOLOGICA DEI «PROMESSI SPOSI» (LA)

di BORDONI CARLO

Editore: SOLFANELLI

Collana: MICROMEGAS

Anno edizione: 2011

Pagine: 88 p.

ISBN: 9788874977444

8,00

à lecito trattare un testo sacro come i "Promessi Sposi" alla stessa stregua di un romanzo di consumo? Quello che esce da queste pagine di osservazioni è un romanzo completamente nuovo, immerso nella tradizione culturale europea, di cui Manzoni ebbe profonda esperienza, liberato di tutti gli orpelli limitatori che lo hanno reso un fardello fin troppo indigesto ai nostri studenti. Tanto che ne è stata proposta la declassazione da libro di testo obbligatorio a lettura opzionale. "La fabula bella", a vent'anni di distanza dalla prima edizione, mantiene inalterato il suo valore. La sua capacità insuperata di svelare il meccanismo del romanzo più letto dagli italiani (più per dovere che per piacere), senza tener conto delle convinzioni, senza complessi d'inferiorità, senza i gravami di due secoli di critica assodata. Una lettura "libera" che ha il pregio di mettere in evidenza le sue qualità all'interno di una lunga tradizione che parte dall'antico "romance" greco e si rinnova quotidianamente nella narrativa di genere.


Titolo

FABULA BELLA. UNA LETTURA SOCIOLOGICA DEI «PROMESSI SPOSI» (LA)

Autore

BORDONI CARLO

Editore

SOLFANELLI

Collana

MICROMEGAS

Anno edizione

2011

ISBN

9788874977444

Pagine

88 p.

Volumi

1

Dello stesso autore

ROMANZO DI CONSUMO. EDITORIA E LETTERATURA DI MASSA (IL)

BORDONI CARLO

20,99

SCARPE DI HEIDEGGER. L'OGGETTIVITA' DELL'ARTE E L'ARTISTA COME SOGGETTO DEBOLE (

BORDONI CARLO

7,00

STEPHEN KING. LA PAURA E L'ORRORE NELLA NARRATIVA DI GENERE

BORDONI CARLO

23,99

CONVERSAZIONI SUL VAMPIRO SEDUZIONE MALINCONIA TRASGRESSIONE NEL MITO LETTERARI

BORDONI CARLO

10,00

IMMAGINARE IL FUTURO. LA SOCIETA' DI DOMANI VISTA DAGLI INTELLETTUALI DI OGGI

BORDONI CARLO

16,00

IN NOME DEL PADRE

BORDONI CARLO

15,49
Vedi tutti i libri dell'autore